top of page

La crema antiage non è una medicina e non si dosa!

Me lo sento chiedere spesso dalle mie clienti: "Elena, questa crema non è troppo forte per me?" o anche "beh magari non ho cosi tante rughe da prendere un antiage..".


In cosmetica non esiste una relazione proporzionale tra concentrazione di attivi funzionali presenti in un antiage e l'età del soggetto. Se pensiamo che la pelle di una ventenne possa dare una "reazione di insofferenza" al trattamento con una crema over 60 beh allora ci stiamo sbagliando. La correlazione tra linee di creme viso più light e altre più corpose col crescere dell'età è solamente un prodotto del marketing.

esempio di segmentazione di targhet per età delle linee antietà Vichy


Il marketing infatti facilita e veicola la consumatrice nella scelta del prodotto che più si avvicina alle sue aspettative a seconda della sua capacità di spesa e della sue attitudini sociologiche e del suo patrimonio culturale.


Detto ciò ci sono tante consumatrici neo trentenni che hanno un'alta considerazione dell'importanza della cura della propria immagine che preferiscono prodotti visage molto corposi e molto sofisticati come possono essere quelli proposti da linee come Darphin, Lierac o SkinCeutical e signore di mezza età che ritengono sufficiente per la loro beauty routine una cremina idratantante.

Io, ad esempio, ho 29 anni e uso una crema viso indirizzata ad un targhet over 60 e la preferisco alle altre perchè trovo che la profumazione sia particolarmente piacevole. La mia scelta quindi è stata dettata dallo skinfeel e dal gradimento della percezione sensoriale del prodotto.


 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Farmacia Buttini via Ricci Armani 2, Pontremoli - 0187830085

p.iva 01437890450

© 2024 farina del nostro sacco, dal sacco della Farmacia Buttini

bottom of page